Terrazza milanese tra l'atmosfera esotica da vacanza e piccole produzioni alimentari

A pochi passi dal teatro Nazionale, siamo state chiamate per un lavoro di garden design in una terrazza sui tetti di Milano. Una bellissima casa, progettata e ristrutturata dal proprietario architetto, con annesso ampio terrazzo da allestire con un progetto di verde ben caratterizzato, per renderlo più idoneo a colloquiare con gli interni.

 

  

Sono state presentate due proposte stilistiche, è stata ipotizzato un progetto con vegetazione tra il mediterraneo e l'esotico con foglie grafiche, portamento frondoso e ondeggiante, con alcune varietà botaniche dall'aspetto esotico e tropicale per creare quella sensazione di vacanza, unita ad alcune scelte botaniche tipiche della tradizione dei giardini milanesi storici, con tocchi di colore nelle foglie, e angolo orto.

Allestito in un giorno di sole e temporali, in alcune fotografie vedrete il bel divano da esterni coperto, una immagine sovraesposta a causa di un momento di sole e l'altra con superfici lucide e riflettenti per la patina d'acqua che l'ha ricoperta durante l'acquazzone.

 

 eco, poetic, boho design

 

 Rebellante è il nome dello studio di garden design e  d'interni. 

Sono Daphne Sanvito, architetto di formazione,

lavoro come designer di interni e del verde da quasi 20 anni.

 

Progetto dopo aver ascoltato, con attenzione al contesto architettonico e micro climatico 

partendo dalla valorizzazione di ciò che è già presente nel luogo.  

Miro ad un basso impatto ambientale e un alto impatto poetico- scenografico.

 

 I LUOGHI DI VITA E LAVORO SONO INGREDIENTI DEL NOSTRO BENESSERE QUOTIDIANO, 

OGNI SITUAZIONE PUO' ESSERE MIGLIORATA DA  DIVERSI PUNTI DI VISTA   

PER TRASFORMARE GLI AMBIENTI NON SERVONO SEMPRE GRANDI BUDGET, MA INTERVENTI RAGIONATI E MIRATI



 

ANCHE LA SCELTA DELLE FONTI ENERGETICHE IN STUDIO FA PARTE DEI NOSTRI IMPEGNI IN CAMPO ECOLOGICO, AD ESEMPIO ABBIAMO SCELTO ENERGIA IDROELETTRICA DELL'ARCO ALPINO. 

 

LO STUDIO DI MONTEVECCHIA NELLE SUE DIVERSE AREE, IN INVERNO E' SCALDATO DA UNA STUFA ED UN CAMINO ALIMENTATI CON LEGNA LOCALE, SPESSO ARRIVIAMO AGLI APPUNTAMENTI IN BICICLETTA NONOSTANTE LE COLLINE.