Terrazza con giardino d'interni

Una terrazza all'ultimo piano di un edificio anni '50 a Milano  ripartita in tre aree da elementi tecnico - architettonico di grande impatto volumetrico, per una famiglia che richiede uno spazio ordinato ed elegante colorato e naturale, che unisce interni ed esterni per diventare campo di gioco per i tre bambini di famiglia, cugini ed amici, con area per grandi pranzi con ospiti e spazio di relax.  

Il progetto botanico e la scelta delle finiture ha permesso di aumentare la luminosità degli ambienti e le viste dalle ampie aperture dell'appartamento.

 

Il progetto botanico ha accolto la maggiorparte delle piante esistenti, integrando con varietà di interesse per portamento, forma, a volte colorato. 

 

Una manutenzione ad un'area coperta, l'ha trasformata in un giardino d'inverno di passaggio tra abitazione e terrazza,  un ambiente particolarmente ricco di dettagli decorativi, che amplia gli interni e al contempo fa parte degli esterni,  scegliendo con la committenza delle cementine particolari dai toni caldi con un disegno che reinterpreta motivi decorativi storici.  

 

 

Progetto realizzato con gli Architetti Diletta Villa e Andrea Baldi

 


 eco, poetic, boho design

 

 Rebellante è il nome dello studio di garden design e  d'interni. 

Sono Daphne Sanvito, architetto di formazione,

lavoro come designer di interni e del verde da quasi 20 anni.

 

Progetto dopo aver ascoltato, con attenzione al contesto architettonico e micro climatico 

partendo dalla valorizzazione di ciò che è già presente nel luogo.  

Miro ad un basso impatto ambientale e un alto impatto poetico- scenografico.

 

 I LUOGHI DI VITA E LAVORO SONO INGREDIENTI DEL NOSTRO BENESSERE QUOTIDIANO, 

OGNI SITUAZIONE PUO' ESSERE MIGLIORATA DA  DIVERSI PUNTI DI VISTA   

PER TRASFORMARE GLI AMBIENTI NON SERVONO SEMPRE GRANDI BUDGET, MA INTERVENTI RAGIONATI E MIRATI



 

ANCHE LA SCELTA DELLE FONTI ENERGETICHE IN STUDIO FA PARTE DEI NOSTRI IMPEGNI IN CAMPO ECOLOGICO, AD ESEMPIO ABBIAMO SCELTO ENERGIA IDROELETTRICA DELL'ARCO ALPINO. 

 

LO STUDIO DI MONTEVECCHIA NELLE SUE DIVERSE AREE, IN INVERNO E' SCALDATO DA UNA STUFA ED UN CAMINO ALIMENTATI CON LEGNA LOCALE, SPESSO ARRIVIAMO AGLI APPUNTAMENTI IN BICICLETTA NONOSTANTE LE COLLINE.