Orto decorativo alla francese - progetto di garden design per un gattile

 

Per una associazione che si occupa dell'accoglienza e affido di gatti e cani in Monza, mi è stato chiesto di progettare e affiancare l'allestimento del giardino nella corte interna con un orto che fosse anche decorativo. 

Dopo un confronto con le responsabili, ho realizzato un progetto a budget limitato e preparato l'allestimento lavorando su alcuni arbusti e una bordura fiorita in ogni stagione,  con forte presenza di graminacee ed erbacee perenni che ondulano al vento, un disegno che crea un cuore verde alla corte del gattile, e che al suo interno contiene spazi dedicati ad orto produttivo, incorniciandoli e rendendoli piacevoli anche nei periodi di minor presenza e cura delle piante.

 

Alcuni bulbi di agliacee creeranno delle sorprese stagionali, e  rampicanti produttivi (vite) e altri dalle fioriture abbondanti e rifiorenti, sono stati sistemati a decoro dell'orto giardino e delle casette dei gatti, così da ombreggiarle e rendere l'ambiente più piacevole.

Il giardino "maturo" e l'orto sono autogestiti dai volontari, in piena produzione. 

Mi è stato comunicato che sono già iniziati i primi aperetivi all'orto,con pomodori datterini, sedute e tavolini di recupero. 

 

 eco, poetic, boho design

 

 Rebellante è il nome dello studio di garden design e  d'interni. 

Sono Daphne Sanvito, architetto di formazione,

lavoro come designer di interni e del verde da quasi 20 anni.

 

Progetto dopo aver ascoltato, con attenzione al contesto architettonico e micro climatico 

partendo dalla valorizzazione di ciò che è già presente nel luogo.  

Miro ad un basso impatto ambientale e un alto impatto poetico- scenografico.

 

 I LUOGHI DI VITA E LAVORO SONO INGREDIENTI DEL NOSTRO BENESSERE QUOTIDIANO, 

OGNI SITUAZIONE PUO' ESSERE MIGLIORATA DA  DIVERSI PUNTI DI VISTA   

PER TRASFORMARE GLI AMBIENTI NON SERVONO SEMPRE GRANDI BUDGET, MA INTERVENTI RAGIONATI E MIRATI



 

ANCHE LA SCELTA DELLE FONTI ENERGETICHE IN STUDIO FA PARTE DEI NOSTRI IMPEGNI IN CAMPO ECOLOGICO, AD ESEMPIO ABBIAMO SCELTO ENERGIA IDROELETTRICA DELL'ARCO ALPINO. 

 

LO STUDIO DI MONTEVECCHIA NELLE SUE DIVERSE AREE, IN INVERNO E' SCALDATO DA UNA STUFA ED UN CAMINO ALIMENTATI CON LEGNA LOCALE, SPESSO ARRIVIAMO AGLI APPUNTAMENTI IN BICICLETTA NONOSTANTE LE COLLINE.