PEZZI USATI

 

Prendo spunto da immagini di una abitazione ristrutturata nel Lot e Garonne, regione di origine di mia madre.


Nelle campagne francesi, tra broccantes che tendono più all'antiquariato, e altri che sono più simili a convenienti  negozi dell'usato, si  trovano oggetti ben funzionali ed utilizzabili, o ben solidi, giusto da riparare e didecorare creando originali accostamenti con diversi stili. In Italia la situazione è eterogenea, bisogna trovare i buoni indirizzi in ogni territorio, in caso aveste bisogno di un mobile nuovo, a volte vale la pena di acquistarlo nuovo (tra produzioni industriali e atigianali sappiamo bene che l'offerta è vasta) ma perchè non sbirciare nei mercatini o nei negozi dell'usato, potreste trovare qualcosa con una storia, funzionale , già molto bello un avolta inserito nel contesto di casa vostra, oppure che vi ispira una originale ri decorazione.


Pensate al trasporto, se acquistate anche per convenienza, potrebbe costarvi più dell'arredo.

 

State ben attenti a danni che non sapete riparare, a buchi che indicano la presenza di colonie di tarme (anche se nche a quello c'è soluzione, non inseritelo subito in casa, fate fare al mobile una quarantena, mentre lo ripulite),

e occhio alla funzionalità.. poi buon divertimento.


Fonte delle immagini: Living del Corriere.


 eco, poetic, boho design

 

 Rebellante è il nome dello studio di garden design e  d'interni. 

Sono Daphne Sanvito, architetto di formazione,

lavoro come designer di interni e del verde da quasi 20 anni.

 

Progetto dopo aver ascoltato, con attenzione al contesto architettonico e micro climatico 

partendo dalla valorizzazione di ciò che è già presente nel luogo.  

Miro ad un basso impatto ambientale e un alto impatto poetico- scenografico.

 

 I LUOGHI DI VITA E LAVORO SONO INGREDIENTI DEL NOSTRO BENESSERE QUOTIDIANO, 

OGNI SITUAZIONE PUO' ESSERE MIGLIORATA DA  DIVERSI PUNTI DI VISTA   

PER TRASFORMARE GLI AMBIENTI NON SERVONO SEMPRE GRANDI BUDGET, MA INTERVENTI RAGIONATI E MIRATI



 

ANCHE LA SCELTA DELLE FONTI ENERGETICHE IN STUDIO FA PARTE DEI NOSTRI IMPEGNI IN CAMPO ECOLOGICO, AD ESEMPIO ABBIAMO SCELTO ENERGIA IDROELETTRICA DELL'ARCO ALPINO. 

 

LO STUDIO DI MONTEVECCHIA NELLE SUE DIVERSE AREE, IN INVERNO E' SCALDATO DA UNA STUFA ED UN CAMINO ALIMENTATI CON LEGNA LOCALE, SPESSO ARRIVIAMO AGLI APPUNTAMENTI IN BICICLETTA NONOSTANTE LE COLLINE.