pavimentazioni decorative

Mentre sviluppo un progetto per ri-caratterizzare un locale, vi allego un paio di immagini di rivestimenti ceramici attuali, che si rifanno o reinterpretano codici decorativi dei secoli scorsi e altri studiati a partire dalle sperimentazioni dell'arte cinetica, un interessante movimento sviluppatosi negli anni '20 e '30 fino agli anni '50, che oggi vengono riproposti in ambito internazionale con la definizione di tendenza "optical": giochi geometrici tendenzialmente applicati con il bicolore, che possono essere interpretati con differenti profondità, associazioni di volume, percorsi e profili.


Scrivi commento

Commenti: 0

 

    I LUOGHI DI VITA E LAVORO SONO INGREDIENTI DEL NOSTRO BENESSERE QUOTIDIANO

O PALCOSCENICO DELLA NOSTRA ATTIVITA' PROFESSIONALE,

 PER TRASFORMARE GLI AMBIENTI NON SERVONO SEMPRE GRANDI BUDGET, 

MA INTERVENTI RAGIONATI E MIRATI  

 

 

ANCHE LA SCELTA DELLE FONTI ENERGETICHE IN STUDIO FA PARTE DELL'IMPEGNO IN CAMPO ECOLOGICO, AD ESEMPIO E' STATA SCELTA LA FORNITURA DI ENERGIA IDROELETTRICA DELL'ARCO ALPINO. 

 

LO STUDIO DI MONTEVECCHIA NELLE SUE DIVERSE AREE, IN INVERNO E' SCALDATO DA UNA STUFA ED UN CAMINO ALIMENTATI CON LEGNA LOCALE, SPESSO ARRIVIAMO AGLI APPUNTAMENTI IN BICICLETTA NONOSTANTE LE COLLINE.