PROGETTO IN CORSO PER UNA COPPIA

Buon venerdì sera a tutti! Finita bene la settimana?
Pronti al meritato tempo libero?

Dopo giorni di lavoro io oggi ho passato la giornata a girare per artigiani, produttori e fornitori con i miei due più speciali committenti di questo periodo, per verificare e definire i dettagli delle ipotesi prodotte. Questa volta non si tratta delle grandi trasformazioni con budget micro in cui sono felice di impegnarmi, hanno voluto trasformare l'abitazione appena acquistata per realizzare il proprio nido. 
E non sono due giovani sposi!


Sono particolari e richiedono particolare cura: mi sto prendendo cura di affiancare in un percorso di definizione dei dettagli del nido di una coppia che, tra i 60 e i 70, e dopo 40 anni di convivenza, per la prima volta si prende cura di costruire la propria casa insieme (la casa precedente era stata strutturata da lui). Una tenerezza vedere lui dai gusti romantici alla ricerca dei toni caldi e degli elementi che farebbero sentire lei più accolta e coccolata, e lei che preferiva elementi tecnici, funzionali e lineari per tenere meglio ordine, che lui necessita per sentirsi rilassato.

Sono partiti nel dialogo con me più di sei mesi fa, dichiarando che avrebbero riprodotto quello che era stato il loro nido per 40 anni, ad eccezione della vecchia cucina e pochi altri elementi, e da settimane mi trovo a cercare soluzioni economicamente, tecnicamente e burocraticamente percorribili, per rendere possibili desideri di sensazioni nei diversi momenti della vita quotidiana, organizzazione e modi di vita di coppia, progetti di nuovi momenti di vita e passatempi, e molto devo lavorare per costruire queste future "sensazioni di vita" attraverso soluzioni tecniche ma anche con mix di percorsi e soste spaziali, elementi materici, luminosi e cromatici.

Allego alcune delle immagini definite e fotoelaborate dopo tante analisi e disegni tecnici, preventivi e programmazione degli interventi  ....per rendervi parte di alcune delle soluzoni che saranno realizzate.

 eco, poetic, boho design

 

 Rebellante è il nome dello studio di garden design e  d'interni. 

Sono Daphne Sanvito, architetto di formazione,

lavoro come designer di interni e del verde da quasi 20 anni.

 

Progetto dopo aver ascoltato, con attenzione al contesto architettonico e micro climatico 

partendo dalla valorizzazione di ciò che è già presente nel luogo.  

Miro ad un basso impatto ambientale e un alto impatto poetico- scenografico.

 

 I LUOGHI DI VITA E LAVORO SONO INGREDIENTI DEL NOSTRO BENESSERE QUOTIDIANO, 

OGNI SITUAZIONE PUO' ESSERE MIGLIORATA DA  DIVERSI PUNTI DI VISTA   

PER TRASFORMARE GLI AMBIENTI NON SERVONO SEMPRE GRANDI BUDGET, MA INTERVENTI RAGIONATI E MIRATI



 

ANCHE LA SCELTA DELLE FONTI ENERGETICHE IN STUDIO FA PARTE DEI NOSTRI IMPEGNI IN CAMPO ECOLOGICO, AD ESEMPIO ABBIAMO SCELTO ENERGIA IDROELETTRICA DELL'ARCO ALPINO. 

 

LO STUDIO DI MONTEVECCHIA NELLE SUE DIVERSE AREE, IN INVERNO E' SCALDATO DA UNA STUFA ED UN CAMINO ALIMENTATI CON LEGNA LOCALE, SPESSO ARRIVIAMO AGLI APPUNTAMENTI IN BICICLETTA NONOSTANTE LE COLLINE.