alla ricerca di calore

Oggi mi sono occupata di una abitazione di una certa età. Quando si parla di rendere l'ambiente più accogliente, ci sono aspetti prioritari per abitazioni non performanti dal punto di vista termico. Ci sono interventi oggi disponibili sul mercato in forma non esageratamente costosa, che possono cambiare di molto la trasmittanza delle pareti, rendere l'unità più ecologica ed economica, valorizzare il vostro bene, e migliorare la quotidianità grazie ad una nuova percezione fisica della vita in un ambiente, tra queste l'insuflazione di materiale termoisolante nell'eventuale intercapedine del muro. Il materiale da insuflare deve essere valutato attentamente in base alle caratteristiche tecniche e può far raggiungere all'abitazione nuove prestazioni energetiche.
Per completare con la percezione psico-fisica del "calore" e accoglienza, si può lavorare con arredo e finiture con pochi tocchi mirati: materici, cromatici e illuminotecnici, da scegliere e coordinare a seconda della funzione del locale, del contesto, dell'effetto desiderato, vincoli e gusti.

Scrivi commento

Commenti: 0

 eco, poetic, boho design

 

 Rebellante è il nome dello studio di garden design e  d'interni. 

Sono Daphne Sanvito, architetto di formazione,

lavoro come designer di interni e del verde da quasi 20 anni.

 

Progetto dopo aver ascoltato, con attenzione al contesto architettonico e micro climatico 

partendo dalla valorizzazione di ciò che è già presente nel luogo.  

Miro ad un basso impatto ambientale e un alto impatto poetico- scenografico.

 

 I LUOGHI DI VITA E LAVORO SONO INGREDIENTI DEL NOSTRO BENESSERE QUOTIDIANO, 

OGNI SITUAZIONE PUO' ESSERE MIGLIORATA DA  DIVERSI PUNTI DI VISTA   

PER TRASFORMARE GLI AMBIENTI NON SERVONO SEMPRE GRANDI BUDGET, MA INTERVENTI RAGIONATI E MIRATI



 

ANCHE LA SCELTA DELLE FONTI ENERGETICHE IN STUDIO FA PARTE DEI NOSTRI IMPEGNI IN CAMPO ECOLOGICO, AD ESEMPIO ABBIAMO SCELTO ENERGIA IDROELETTRICA DELL'ARCO ALPINO. 

 

LO STUDIO DI MONTEVECCHIA NELLE SUE DIVERSE AREE, IN INVERNO E' SCALDATO DA UNA STUFA ED UN CAMINO ALIMENTATI CON LEGNA LOCALE, SPESSO ARRIVIAMO AGLI APPUNTAMENTI IN BICICLETTA NONOSTANTE LE COLLINE.